Branzino al forno

 

Il branzino al forno è un secondo piatto classico della cucina italiana. È un piatto leggero e nutriente, ideale per chi è attento alla linea, ma anche per i bambini. Il branzino è noto anche con il nome di spigola, appartiene alla categoria dei pesci bianchi insieme all’orata, alla sogliola o anche al dentice e al nasello.  È un pesce pregiato per le sue carni molto morbide e magre ma soprattutto per il sapore che ha, molto delicato. Ricco di vitamine, proteine e omega 3.

Vediamo come prepararlo.

Ingredienti per 3 persone

1200 gr branzino 
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino 
q.b sale  
1,5 cucchiai di olio extravergine di oliva 
1 bicchiere di vino bianco 

Preparazione 

Pulite il branzino praticando un'incisione con le forbici o un coltello affilato sul ventre ed eliminate le interiora, squamatelo e sciacquatelo sotto l’acqua corrente. Tamponatelo con la carta assorbente da cucina. Salate l’interno della pancia e inserite 3 fettine di limone, precedentemente che avete lavato e asciugato, la foglia di alloro e il rosmarino.

Prendete una teglia capiente e ungetela con dell’olio extravergine di oliva, adangiandovi dentro il branzino. Infornatelo a 200° C per circa 10 minuti. Sfumate ora il pesce con del vino bianco e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa.

ph credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)

Commenti