Baccalà fritto



Ecco a voi una ricetta molto gustosa e semplicissima da realizzare. Il baccalà fritto, ideale per una cena, un aperitivocon gli amici, il cenone di Capodanno o la Vigilia di Natale. Da accompagnare con diversi contorni. 

Vediamo come prepararla.   

Ingredienti per 3 persone 

gr. 600 di baccalà dissalato

q.b farina00 

q.b pepe 

lime o limone

olio di semi di arachide 


Preparazione 

Sciacquate il baccalà già ammollato. Asciugatelo con della carta da cucina e scaldate l’olio per friggere. Tirate via la pelle del baccalà, sollevandola a partire dalla coda e tirandola via delicatamente con le mani. Passate la mano sulla polpa del baccalà in un senso e nell'altro per avvertire la presenza di lische ed estarle con una pinzetta da cucina. Tagliate il baccalà a filetti o striscioline da dividere poi in 2-3 parti ancora.  Infarinate accuratamente i pezzi di baccalà da entrambe le parti. Una volta che l’olio avrà raggiunto la temperatura compresa tra i 180° e i 190° (da misurare con termometro da cucina), immergete pochi pezzi per volta, eliminando prima l'eccesso di farina. Aiutarvi con un ragno da cucina per non scottarvi. In base allo spessore ci vorranno dai 3-5 minuti di cottura e solo quando risulteranno ben dorati potrete scolarli.  Adagiate a questo punto  su un vassoio rivestito con un foglio di carta assorbente, per togliere l'olio in eccesso. Terminate di friggere e condite a piacere il baccalà fritto con del pepe macinato al momento, e se gradite anche qualche fettina di lime o limone. 

ph. credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)


Commenti