Spaghetti alle vongole o lupini e pomodorini, ovvero il classico spaghetto alle vongole con l'aggiunta di dolci pomodorini che si sposano perfettamente con le vongole e cottura risottata della pasta, sono assolutamente da provare! Tipo piatto campano anche delle festività Natalizie e di Capodanno, si consuma per lo più alle due vigilie. Uno dei più gustosi e apprezzati per una cena veloce in compagnia tra amici e parenti!
Vediamo come prepararli.
Ingredienti per 4 persone
- Carboidratig72.2
- di cui zuccherig5.7
- Proteineg19.6
- Grassig7.7
- di cui saturig1.24
- Fibreg3.5
- Colesterolomg100
- Sodiomg736
320 g di spaghettoni1 kg di vongole o lupini400 g di pomodorino ciliegino20 g di olio extra vergine di oliva 2 spicchi aglio ½ peperoncinoPrezzemolo q.b.Sale q.b.
PreparazioneAssicuratevi che non ci siano gusci aperti o rotti, perché andranno scartati. Sbattete le bivalve su una superficie: se si apriranno è perché sono vuote o piene di sabbia. Sciacquate le vongole o i lupini più volte e dividete a metà i pomodorini. In una padella fate soffriggere i 2 spicchi d’aglio scamiciati e mezzo peperoncino senza semi. Unite due rametti di prezzemolo e lasciate insaporire per circa 5 minuti. Versate ora i pomodorini e fate cuocere per circa 2 minuti. Unite le vongole, alzando la temperatura della fiamma e coprite subito con il coperchio. Così i molluschi si apriranno. Una volta schiusi filtrateli e rimuovete l'aglio e il prezzemolo. Mettete a scaldare dell'acqua poco salata e a questo punto versate il condimento filtrato in una padella, Iinsieme ai pomodorini cotti e rimasti nel colino. Scaldate prima di tuffare gli spaghetti. Oppure potete cuocerli a parte e poi immergerli nel sugo per risottarli un po'. A fine cottura aggiungete le vongole spolverizzate con del prezzemolo tritato.
ph. credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)
Commenti
Posta un commento