Cheesecake alle fragole, un dessert dall'aroma e un gusto inconfondile e delicato, che piacerà moltissimo a grandi e a piccini.
Semplice e veloce da realizzare e senza cottura alcuna.
Per la farcia della cheesecake alle fragole vi suggeriamo di utilizzare due tipi di formaggi cremosi: la Certosa e la Ricotta Santa Lucia. Il risultato sarà una crema delicata esaltata dal gusto dolce della fragola e in contrasto con la base di biscotti croccanti.
Ingredienti
Per la base:
- 150 g di biscotti secchi
- 70 g di Burro Classico Santa Lucia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Per la farcia alle fragole:
- 500 g di fragole fresche
- 500 g di Certosa Galbani
- 50 ml di sciroppo di fragole
- 250 g di Ricotta Santa Lucia
- 10 g di colla di pesce
- 1 bustina di vanillina
- 3 cucchiai di zucchero
A questo punto versate il tutto in una terrina e amalgamate per bene con il burro fuso e lo zucchero di canna. Mescolate il composto alla perfezione fino a quando sarà bello cremoso. Rivestite con carta da forno il fondo di una tortiera di circa 22 cm di diametro (meglio uno stampo a cerniera), imburratela e distribuite l'impasto ottenuto in precedenza. Con il fondo di un bicchiere o con le mani, pressate per bene la base del vostro dessert alle fragole fino ad ottenere una crosta compatta che dovrà riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo preparate la copertura di fragole, che vi servirà per decorare il dessert. Lavate i frutti e privateli del picciolo. Tagliateli per metà e conditeli con un cucchiaio di zucchero. Lasciate marinare le fragole affinché si insaporiscano. Trascorso il tempo necessario a rendere la torta compatta, prelevatela dal frigorifero e guarnitela con le fragole macerate nello zucchero. La vostra cheesecake alle fragole è pronta. Vi consigliamo di servirla fredda e accompagnata con una salsa di fragole.
ph credit Galbani
Commenti
Posta un commento