Il 26 febbraio di ogni anno ricorre il World Pistacchio Day, la Giornata Mondiale del Pistacchio. Un alimento ricco di fibre, acidi grassi, antiossidanti, vitamine e sali minerali come potassio, calcio, rame, zinco e ferro, vitamina B6, fosforo e tiamina. Una pianta originaria del bacino Mediterraneo orientale (Persia, Turchia) i cui semi venivano coltivati per l’utilizzo in pasticceria e per aromatizzare gli insaccati di carne. Considerato già ai tempi un frutto prezioso, era coltivato anche dagli antichi ebrei, nel 7000 a.c. La parola “pistacchio” compare per la prima volta nell’Antico Testamento e successivamente nella Genesi.
Il così detto Oro Verde del Mediterraneo è uno degli ingredienti più versatili in cucina, adatto sia per ricette salate che dolci. Ogni frutto contiene solo 3 o 4 calorie e ha proprietà diuretiche, anticolesterolo e antinfettive.
ph credit pixabay
Commenti
Posta un commento