Ecco a voi la ricetta tradizionale della frittata di maccheroni. Di origini campane.
Vediamo come prepararla. Velocemente e gustarla.
Ingredienti
2 piatti di pasta già scaldati e conditi
3 uova
sale q.b
pepe q.b
parmigiano grattugiato q.b
olio di semi q.b
Preparazione
Sbattere le uova con il sale, formaggio grattugiato e pepe q.b. Mischiare la pasta avanzata e girarla per bene nelle uova. Mettere una padella sul fuoco con dell'olio di semi di girasole, farlo riscaldare. Poi versare dentro la pasta, livellarla, e una volta cotta da un lato, girarla per farla cuocere anche dall'altro lato. Quando sarà bella arrosolata da tutti entrambi i lati, mettere la pasta su carta assorbente per farla asciugare dell'olio di cottura. Poi tagliarla a fette e portarla in tavola ancora calda.
In alternativa si può mangiare anche fredda. Ideale per gite fuori porta. Una ricetta che piace tantissimo agli adulti quanto ai bambini.
ph Giovanna Manna (cucinarecondividendo e fantasiaecucina.blogspot.com)
Commenti
Posta un commento