Ecco a voi una ricetta molto tradizionale, la Pasta alla Genovese.
Molto preparata anche in Campania, soprattutto nelle domeniche invernali a pranzo.
Vediamo come preparala.
Ingredienti per 4 persone
1 kg carne
800 gr cipolle
un po' di passata o 4/5 pomodorini
trito di carote e sedano
olio extravergine d'oliva
sale q.b
350 gr di tortiglioni (o altro tipo di pasta a piacere)
Parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
In una pentola versare abbondante olio d'oliva. Aggiungere il soffritto, un po' di sale e mettere la carne a rosolare. Affettare q questo punto le cipolle e sbollentarle a parte con acqua e un pizzico di sale. Versare le cipolle con l'acqua di cottura nella stessa pentola dove avete rosolato la carne. Aggiungete ora passata di pomodoro, o pomodorini a vostra scelta, e fate cuocere per circa 1/3 ore, a fuoco lento.
In un'altra pentola mettete a bollire l'acqua, salate e calate la pasta da voi scelta, o i tortiglini come da noi indicati. E quando sarà cotta scolatela e dividetela nei singoli piatti, versandoci sopra, in ognuno il sugo preparato in precedenza. Finite con un pizzico di Parmigiano Reggiano grattugiato.
La carne può essere servita a parte come secondo piatto e con un contorno di verdure a scelta.
ph crediti Giovanna Manna (cucinarecondividendo e fantasiaecucina.blogspot.com)
Commenti
Posta un commento