Frittelle di zucca

 


Le frittelle di fiori di zucca o dette anche pizzelle di sciurilli, come sonno più conosciute nella tradizione partenopea e campana, sono delle gustosissime  zeppoline, e semplicissime da preparare,  di pasta lievitata e arricchite con fiori di zucca, che vengono servite normalmente come antipasto, da preparare con po' di anticipo. Vediamo come prepararle. 

Ingredienti per 4-6 persone

  • 400 gr di farina 00
  • 20 circa di fiori di zucca
  • 6 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 150 ml* di acqua (gassata, ghiacciata)
  • q.b. di olio di semi


  • Preparazione 
  •  
    Mettete in una ciotola l'acqua e scioglietevi dentro il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete dunque  la farina ed una presa di sale e iniziate ad impastare il tutto. Pulite i fiori di zucca, eliminando il pistillo centrale e le escrescenza, lavandoli accuratamente, e tenendoli a bagno per qualche minuto. Poi lasciateli sgocciolare. Uniteli alla pastella, senza spezzettarli troppo, lavorate l'impasto a mano, in questo modo i fiori continuano a rompersi e regolatevi sull'eventuale necessità di aggiungere o meno altra acqua. Coprite la pastella e lasciatela lievitare in un luogo riparato per almeno 2-3 ore, o comunque fino al raddoppio del suo volume. Quando la pastella sarà ben lievitata, riscaldate abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti, poi prelevate la pastella con l'aiuto di due cucchiai e lasciateli cadere i fiori di zucca  nell'olio ben caldo. Quando vedete che le frittelle si gonfiano bene giratele e fatele cuocere completamente. Ci vorranno circa 2 minuti (dipende anche dalle dimensioni). Man mano che sono pronte prelevatele con una schiumarola e mettetele da parte su un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso. Le vostre frittelle sono pronte, e ben calde per essere servite in tavola. In alternativa ai fiori di zucca, potete anche utizzare delle alghe. 


ph credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)

Commenti