
Se all’improvviso vengono degli ospiti a casa e non sapete che cosa preparare, non c’è di più buono di una semplice e veloce spaghettata tra amici? Con pochi pochissimi ingredienti che avete a disposizione.
Vediamo come preparare gli spaghetti con aglio, olio, peperoncino, olive nere e capperi.
Ingredienti per due persone
- 4-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- 2-3 spicchi d’aglio
- 10-15 olive nere di Gaeta
- 5-6 capperi grossi sciacquati
- peperoncino q.b.
- 140 gr. di spaghetti
- Preparazione
Mettete in una padella aglio e olio extravergine d’oliva, e soffriggete per alcuni minuti. Aggiungete a questo punto i capperi e le olive nere, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il peperoncino in base ai vostri gusti. A questo punto spegnete, e lasciamo la padella scoperta fino a quando non servirà per condire gli spaghetti. Terminata la preparazione del condimento, mettete la pentola con acqua e sale sul fuoco per la cottura degli spaghetti, ed attendete l’ebollizione. Calate la pasta e fatela cuocere al dente. Spegnete per alcuni minuti prima del tempo di cottura indicato sulla scatola. Scolateli e rimettete nella stessa padella per far amalgamare gli spaghetti con il condimento. Accendete di nuovo il fuoco ma a fiamma moderata, e unete il sugo. Mescolate bene, girando più volte con un forchettone di legno per alcuni istanti, e aggiungete se occorre un po’ di acqua di cottura della pasta. A questo punto i nostri spaghetti saranno finalmente cotti e pronti da servire agli ospiti ben caldi, con l’aggiunta se qualcuno lo desidera di un’altra spolverata di peperoncino e del prezzemolo tritato.
ph. credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)
Commenti
Posta un commento