Gli Anelli di Totano o Calamari Fritti sono un secondo piatto di pesce molto apprezzato sia dai grandi che dai piccini per la loro croccantezza nella panatura. Può essere utilizzato anche come un gradevole antipasto.
Vediamo come prepararli
Ingredienti
Pulite i totani o i calamari. Svuotateli togliendo anche la penna all’interno, i ciuffi potete usarli per un buon sugo per condire la pasta, e una volta svuotati tagliate le pinne e spellateli, anche occupandovi dei tentacoli. Lavateli per bene. Una volta puliti i totani o i calamari tagliateli ad anelli con un coltello a lama liscia ben affilato. Se usate gli anelli surgelati, basterà scongelarli, anche sotto l’acqua, fredda. Lasciateli poi scolare, per qualche minuto in modo che tornano a temperatura ambiente, sarà più semplice ottenere una buona frittura. A questo punto mettete l’olio a scaldare in una padella, e poiché bisognerà friggere pochi totani o calamari alla volta, il consiglio è quello di adoperare un padellino piccolo, dai bordi alti. In una ciotola mettete la farina di semola di grano duro rimacinata. Che aiuterà ad ottenere un fritto perfetto, croccante, asciutto e dorato. Passate ora un po' di anelli di totano o calamaro per volta nella semola, ancora bagnati, così aderirà meglio, e su un piatto asciutto subito dopo, in modo che non possano assorbire troppa farina, o che si formino dei grumi. Friggete pochi anelli alla volta, senza girarli e lasciandoli dorare, a fuoco alto, in olio caldo, per circa 4-5 minuti, non di più. Procedete ad infarinarli fino a completare del tutto la frittura di totani o calamari. E man mano che sono pronti, toglieteli dall’olio, sgocciolateli per bene, e asciugateli su carta assorbente. Subito dopo, mettendoli in un piatto da portata, così non assorbono olio e rimangono croccanti. Saliamo solo a cottura ultimata e serviamo con limone da spremere al momento.
- ph credit Giovanna Manna (Cucinarecondividendo e Fantasiaecucina)
Commenti
Posta un commento